Stavolta anche l' appuntamento con il dott. Zhang era dal nostro commercialista ale 9 der mattino perché al mi babbo gli appuntamenti nei barri specie se si tratta di diversi soldi un gli piaccian punto.
Steve (nikke per Stefano) era già lì quando siamo arrivati bello ed elegante come sempre si è profuso in scuse per il ritardo che c'è stato nella conclusione dell' accordo.
"Purtroppo la Tirrena SA ha incontrato soverchie difficoltà nel dare piena attuazione al progetto iniziale. Ciò è stato dovuto al fatto che l' incertezza della situazione italiana ha spinto molti azionisti della SA a declinare l' invito all' acquisto di azioni. Altri pur mantenendo la iniziale disponibilità hanno avuto da ridire sul prezzo prefissato ritendo che il protrarsi della situazione covid abbia sensibilmente ridotto il valore di mercato del bene in oggetto. Richiedevano pertanto una ulteriore contrattazione con la controparte e adeguamento ai valori attuali. Fatto presente che, comunque, il consistente anticipo di 50000 euro era già stato corrisposto a titolo di impegno confirmatorio, alcuni degli investitori, obtorto collo, sono rimasti fedeli al progetto iniziale mentre altri hanno preferito rinunciare."
Mi faceva strano sentire questo Cino svizzero parlare con termini corretti ma leggermente desueti come "soverchi" e citazioni latine come "obtorto collo". Era sempre molto attraente ma lo trovavo un po' più ingessato, più formale. "Forse -ho pensato- è una persona molto educata, è accorto che non gli tolgo gli occhi di dosso e vuole semplicemente scoraggiarmi da qualsiasi avance".
Avance che posso assicurare non sarebbe mai stata messa in atto perché una cosa è rimirare un bel ragazzo un altra andarsi a infilare in casini con uomini che hanno moglie e figli.
"Comunque -ha continuato Zhang- dopo il mio ritorno dalla Francia ho avuto modo di contattare una importante AG (1) di un cantone svizzero tedesco che ha dovizia di capitali ed è intervenuta rilevando tutte le quote in essere e offrendo la riacquisizione di quelle in mano agli azionisti della Tirrena SA. Ci ha poi spiegato che AG è la sigla per società anonima usata nei cantoni di lingua tedesca.
Il mi babbo cominciava a non capirci più una sega e ballettava coi piedi sul pavimento.
"Inzomma dottor Zanghe si pole sapere a chi va in mano il mi barre?"
"Questo almeno per quanto riguarda la reale proprietà, non la conduzione, purtroppo non potrebbe saperlo neppure un indovino perché, come ho avuto modo di spiegarle, le società anonime sono blindatissime. immagini questa situazione: se costituissimo una SA io e sua figlia ("brutto stronzo- ho pensato- allora te ne sei accorto se no non avresti fatto sto cazzo di esempio") per gestire una attività e risparmiare qualcosa sulle tassazioni è ovvio che lei saprebbe che ci siamo noi dietro . Ma se poi io alienassi le mie quote cedendole a terzi e questi magari facessero ulteriori trasferimenti, lei potrebbe sapere ciò che ha in mano sua figlia ("Vaffanculo cinesino magari avessi in mano quello che dico io! Ti ci farei il nodo ammesso che ci sia abbastanza materia prima") e quanto è nelle disponibilità altrui in ragione di numero di azioni, ma non i nomi di queste terze persone a meno che non venga indetta un assemblea dei soci e si presentino tutti con nome e cognome. Il giorno dopo, però, potrebbe cambiare tutto di nuovo se alcuni di loro cedessero quanto in loro possesso.
"Ho capito" ha detto il babbo con un tono che equivaleva a quello di un porco...e qualcosa di giunta. Poi ha proseguito "allora lei mi da i soldi ed è finito tutto e magari domani troverò la ndrangheta a gestire il Bar Nado."
E' possibile ma estremamente improbabile perché conosco personalmente chi muove la SA acquirente e di conseguenza le azioni della Tirrena e posso assicurarle che i loro affari sono di una trasparenza che in Svizzera, dove non è trasparente neppure l' acqua, desta meraviglia.
"Vole dire che c'è qualcuno di onesto anche da voi?"
"Ce ne sono tantissimi signor Ampelio compreso chi le parla, ciò che talvolta è difficile capire è che noi trattiamo il denaro come una merce. Le porto un esempio: Lei vende Coca Cola. Lo sa quanti morti ci sono dietro le lattine che lei vende? Non voglio fare discorsi che esulino da questo contesto di transazione commerciale ma da quando si diffuse l' uso del denaro ogni cosa ha cominciato a sporcarsi perché il denaro consente rapporti a distanza e si perde il controllo sulle catene di trasmissione sia dei beni sia dei capitali. Nel mio lavoro si può essere onesti, leali con i clienti, dare loro assistenza ma non si può essere indagatori altrimenti staremmo a vomitare dalla mattina alla sera".
Il mi babbo cedeva di fronte a queste argomentazioni ma non perché gli tornassero, ne conosceva bene il vizio di fondo e forse quei ragionamenti se li era già fatti da solo uscendone sconfitto così come ne sono usciti sconfitti Dante, Dino e io stessa. Pero ormai il dado era tratto e bisognava alienarci il bar Nado e mi pareva volesse abbreviare questo tormento reso ancora peggiore dalle spiegazioni di Zhang
Così spolverando il suo miglior vocabolario ha detto a Steve:
"Ho capito dottore, lei un centra una sega e probabilmente un conta una sega, mi dica allora come mi date i soldi, cos' firmiamo e ci si leva dai coglioni che so digià bell e pieno".
Signor Fabbri, i soldi sono depositati in questa banca, (2) in questo conto al quale avrà accesso esclusivo solo lei, del quale consegno gli identificativi al suo commercialista per verifica, capisco che se si trattasse di acquisto di brillanti lei potrebbe dubitare ma qui si tratta di un bar in muratura quindi: No soldi no Bar. Quando deciderà di prelevarli potrà trasferirli in Italia pagandoci, ovviamente, le tasse previste dal suo paese.
"Ma così faccio un reato" ha tuonato mio padre.
" No così ha voluto la AG di cui le ho detto. Lei non ha esportato capitali italiani, lei riceve denaro da Svizzeri in Svizzera, nessun reato quindi. Ovviamente è tutelato anche dal diritto svizzero perché il contratto di cessione garantisce che non si tratta di alcunché di fraudolento o illegale e la legge Elvetica non proibisce a un proprio cittadino di comperare un bar in Italia pagandolo in Svizzera. Ovviamente poi essendo il Bar in Italia si prevede che che vi opererà lo faccia in conformità con le leggi italiane".
Il mi babbo ha fatto un cenno interrogativo al commercialista che intanto aveva telefanato ala banca e questi di rimando gli ha detto che era tutto a posto e che poteva firmare.
Sembrava movesse na vanga nvece d' una penna, poi ho firmato anche io perché nell' intestazione del barre ci sono anche io come socia. E' un fatto più che altro figurativo perché un mi potevano assume come dipendente. Poi il mi babbo ha riassunto:
"Quindi il barre unè più mio, lo ha comprato la TirrenaSA ma non ci pole fa una sega perché chi comanda è L' AG e quando vengano vesti signori svizzeri tedeschi a pigliassi il barre?"
"Questo non lo so, posso solo dirle che un loro funzionario dovrebbe essere qui tra poche ore, mi sono permesso di indicare sempre l' ufficio del commercialista per la continuazione dell' incontro conoscitivo. Ovviamente siccome non abbiamo potuto preavvertirvi potete scegliere se dare seguito all' incontro nel pomeriggio odierno, domani sempre che il vostro commercialista sia disponibile di domenica oppure lunedì in qualsiasi momento della giornata. Il mio compito termina qui. Si è sistemato la giacca ha dato il gomito al mi babbo e ha me ha detto a voce bassa, "Questo covid non ci consente neppure di salutarci con un abbraccio, ti saluto e ti auguro tanta fortuna".
Io glio ho detto solo "anche a te".
Ecco se un omo mi vole fa levà le mutande deve fa così, con educazione, leggero distacco ma facendomi capire che ha capito, che un ha furia che per ogni cosa c'è il su momento. Già uno così garbatino un lo ncontravo da anni ma che dico? Solo il mi Cispia era così, quando lo baciai io per prima ni chiesi "o che aspettavi a baciammi?" "Un lo so- mi rispose - lo volevo fa da quando t'ho conosciuta ma avevo sempre paura d'esse invadente e di sciupà quarcosa".
Già omini così esisteran di certo ma è difficile trovalli, uno è morto e quest'altro è sposato.
Quanto all' incontro co sto rappresentatnte della AG ir mi babbo ha voluto fissà pe oggi pomeriggio perché le cose prima si fanno meglio è e lui domani vorrebbe festeggià il su primo giorno libero dal grembiale da barrista.
In tutto l' incontro co Steve ci ha preso na quarantina di menuti e tornata al barre ho voluto subito buttà giù sto poste perché so che seguite la vicenda con trepidazione. Nella pratica l' accordo è chiuso i soldi ci sono, il contratto è firmato ci resta solo da sapé chi sciacquerà i bicchieri da domani ammesso che si degnino di diccelo. Oggi staremo a sentì
e domani vi saprò dire dell' incontro d'oggi pomeriggio
Zanza
(1)SA ed AG: Società anonima (abbreviato in S.A. o in SA, talvolta in SOC. AN.) è una denominazione ... dovuta solamente alla lingua: ad esempio in Svizzera la società anonima è così chiamata in italiano e in francese (société anonyme), mentre in tedesco è detta Aktiengesellschaft (AG), che significa letteralmente società per azioni.
2) In Italia, per scarsa cultura finanziaria, vi è ancora la convinzione che aprire un conto estero sia illegale. Non è così, purchè si rispetti la normativa italiana ed estera. Un cittadino italiano può avere un conto all' estero. I problemi si verificano se vi si esportano illegalmente capitali oppure se da esso si trasferiscono capitali in Italia senza dichiararli
Oggi è sabato e tocca ale poliziotte di Mangèster, bona visione
in tv o nei canali streaminghe che come sempre vi segnaliamo in cineteca
presentazione da movieplayer.it
Gioco letale (Episode 4) è l'episodio 2x04 della serie TV Scott & Bailey.
Informazioni sull'episodio 2x04 di Scott & Bailey:
- Titolo originale
- Episode 4
- Stagione di riferimento
- 2
- Diretto da
- Paul Norton Walker
- Uscita in Italia
- 16 Ottobre 2012
- Uscita originale
- 02 Aprile 2012
Trama episodio 2x04 di Scott & Bailey . Rachel e Janet indagano sul drammatico caso dell'uccisione di un bambino di otto anni, e Gill si trova a lavorare con il suo ex marito. Intanto Janet ha un chiarimento con Andy sulla loro relazione.
PERSONAGGI
![]() | DC Rachel Bailey |
![]() | DC Janet Scott |
DCI Gill Murray | |
![]() | DS Andy Roper |
![]() | DC Kevin Lumb |
![]() | PC Sean McCartney |
DC Pete Readyough | |
DC Ian Mitchell | |
DC Lee Broadhurst | |
![]() | Capo Constable Rutterford |
A R E A __ C O M U N I C A Z I O N E__ R E D A T T O R I __B L O G
RispondiElimina===============================================================================
Le risposte a questo primo commento sono riservate allo staff. I nostri lettori possono commentare seguendo le consuete modalità.
*****************************---==oOo==---*************************
Redazione: on line dalle ore 20:00 alle 22:00
AI LETTORI TUTTI
EliminaMICIOSI SALUTI
Trascrizione perfetta di questo finale in due puntate. Posso anche confermarti che hai riportato con esattezza le varianti legate ai meandri delle società Svizzere e dei conti bancari. Purtroppo mi pare un finale che conoscevamo già da tempo ma i veracissimi dialoghi di Ampelio e le tue piccanti note tra parentesi ci addolciscono un po' la pillola.
RispondiEliminaSperiamo di ritrovarci presto al chiosco di Zanza.
Buon Sabato
Giovanni Martinelli
Dove vuole che andiamo prof. almeno fino al post 2000 ci dobbiamo arrivare. Grazie per i complimenti
EliminaZanza
Intanto avevo dimenticato di complimentarmi per la geniale idea di coprire il camper con quell' ondulina, mi riferisco al post 1834. Qui davvero si tratta di pensiero laterale. Ho molti amici camperisti che si affannano con resine, vernici e quant' altro. Per risolvere il problema per tutti i periodi di stazionamento del camper basta questo.
RispondiEliminaEccoci al discorso bar, chiudere qualcosa per la quale si è dato mezza vita o più è qualcosa di lacerante, ci sono passato da poco e non voglio avere mai più di quanto mi stia nelle tasche dei calzoni. Se andrà bene sarà il portafogli con qualche carta di credito se andrà male un pezzo di pane avvolto in un tovagliolo come mio nonno. Io tutte quelle cose sulle Società anonime non le sapevo e fin dove son legali mi sembrano illuminanti. Per quanto riguarda il conto invece ti posso assicurare che è così. Io compravo spesso materiali ferrosi in Germania e talvolta serviva concludere all' istante così aprii un conticino li, da poche migliaia di euri, non usavo materiale per rifare la torre Eiffel ma per piccoli prototipi. Nessun problema per l' apertura né con legge italica o germanica. Ovviamente quando c'erano le dogane dovevo dichiarare il metallo in entrata. Economicamente mi pare sia finita bene. Il commercialista saprà bene come consigliarvi per pagare il minimo su quella vendita.
buon week end
Giacomo
Dante sarà felice del tuo apprezzamento, io gli avevo scritto che mancavano le galline e il maiale sotto e aveva realizzato pollaio e porcile su rote. Per il conto non avevo dubbi e in questo senso rispondo anche a Murasaki ma questo in particolare aveva caratteristiche che tutti sognerebbero ma che non potevo descrivere per troppo ovvie ragioni così sono rimasta molto sul generale. Ti ringrazio ancora per la generosissima offerta di partecipare al mio finanziamento ma per ora niente kiosko vado in Messico con l' autostop.
EliminaVi sono vicino con tutto il cuore perché comprendo il dolore di lasciarsi alle spalle un pezzo così grande della vostra vita. Ma quanto al conto all'estero aperto alla luce del sole, via, mi domando come si possa dubitare che sia lecito. Son cose che si fanno dal medioevo, giuro!
RispondiEliminaCiao Prof. Grazie per l' empatia, è vero perdo un pezzo di vita ma probabilmente non perderò quel pezzo di merda del Ciampi! Sul conto sì lo sapevo ma ho dovuto forzatamente stare sull' ovvio. In questo senso vedi la risposta al parmigiamino
EliminaUn abbraccione
Io vedo la cosa molto positivamente e neppure escludo che magari vi facciano una proposta di gestione come accennasti tempo fa. Del resto scusa che fanno? Lo tengono chiuso? In 4 mesi perde la metà del valore.
RispondiEliminaSii fiduciosa
Lucy