AVVERTENZA: APRITE A TUTTO SCHERMO PER FARCI ENTRARE BALENA!
Il nostro motto : Visto che scrivono cani e porci anche io e Balena proviamo a dire la nostra: Fatevi i Gatti Vostri e camperete a lungo.
Se ti piacciono le nostre avventure scrivi la tua e mail qui sotto e schiaccia "submit" l'abbonamento è gratis e sarai avvertito quando esce un nuovo post
giovedì 12 luglio 2018
fatevi i gatti vostri n. 1036 "La TOPA NOVA di Holly"
Aspettate a farvi prendere dall' invidia la vostra cara amica e moglie delo scrivente non s'è rifatta nulla e poi figuratevi se Holly avrebbe mai permesso che un chirurgo plastico si mettesse ad arzigogolare in mezzo alle su abbronzatissime zampe. La topa col pelo (o senza a seconda di come ni frulla n testa a leilì) è sempre la medesima che n'ha dato di corredo la su mamma ala nascita mentre la TOPA NOVA è una barca nova di zecca colla quale Holly ha iniziato un altro tipo di attività. Questo mutamento dalla pesca al trasporto ve lo avevo già preannunciato ma per ora adoprava una barca noleggiata mentre proprio stamattina ho finito i lavori a quella tutta sua. A dire il vero e per non sentir critiche dai Veneziani che almeno sulle loro barche hanno diritto di dir la sua quella der titolo è stata una licenza poetica perché la topa veneziana ha la poppa drittasi mentre qui la poppa è tonda, quindi tratta di un Topo piccino. Il topo o mototopo è la tipica barca da lavoro e da trasporto della laguna veneta di solito ha lunghezze che vanno dai 10 ai 14 metri. Questo è un gioiellino, costuito nel 1962 interamente a mano è tutto in legno e monta un motore diesel novissimo fatto ner 1981. Sta barca che con enormi sacrifici e debiti abbiamo comprato a 4000 euri, l' ho ripulita tutta e ridipinta secondo il costume locale e in queste du settimane di rientro da Livorno ci siamo affannati per renderla pronta all' uso o meglio mentre Holly portava colli di vario genere con la barca noleggiata io mi dilettavo a calafatare lo scafo, inverniciare riguardare il motore. E' Lungo 8 metri e 90 cm, largo 2 il topolino di Holly. Non troppo piccino dunque, ben manovrabile nei canali della città. A vederlo fa un figurone e io ci starei sopra tutto il giorno da quanto mi piace, ma Holly in queste cose è rigorosa: quello che serve per lavorare non si usa per divertimento, altrimenti poi si guasta e quando serve non lo si può usare. Ecco tre foto in cui si vede la prula la barca intera e il motore rosso fiammante
Spero vi garbi e vi aiuti a immaginarci in quelle lunghissime ore in cui non c'è tempo né pell' armonica e a volte nemmeno pe scrive du righe di saluto
Mio Dio! Quando ho letto il titolo sono rimasta perplessa ma conosco la vostra abitudine alla burla e ho immaginato che fosse un tiro mancino del nostro! Immagino che Dante sia andato a dire a tutti della sua nuova Topa ma che i Veneziani abbiano capito "barca" ahahah. Certo che ogni giorno parte un treno per Voi due! Complimenti per il coraggio! Auguroni di restare sempre così ma con qualche soldino in più! Patty
Ricordo che ormai tanti anni fa avevo ammirato la barca da pesca di Holly. Mi par che questa sia altrettanto bella e in un momento in cui la pesca è in grande difficoltà in tutti i mari italiani, diversificare è cosa saggia e lungimirante. Il pesce potrebbe finire ma trasporti via acqua ce ne saranno finché sopravviverà Venezia. Il lavoro mi sembra assai ben fatto e conserva il fascino dell' artigianale sono assi curioso sul significato di quegli occhi a prua e della figura alata poco sotto. Un affettuoso saluto
Adesso che grazie al Vernacoliere e in parte anche a Voi, il termine "topa" ha conquistato un riconoscimento che va ben oltre i confini toscani restano solo i veneziani ad usarlo pet certi tipi di barche. Cmq che sia topo o topa la nuova barca di Holly è bella e molto originale per tinte e decori. Complimenti Anna
Il tuo commento è il benvenuto, ci fa sentire bene e ci incita a scrivere ancora GRAZIE ___________________________________________________ Se non hai un tuo profilo puoi commentare come ANONIMO scegliendo tale opzione dal menù a tendina (per conferirgli maggiore personalità puoi aggiungere la tua email) Se non desideri comparire come ANONIMO hai a disposizione un altro modo semplice: apri una tua pagina qualsiasi su un host gratuito. Dopo aver scritto il commento seleziona la voce URL dal menù a tendina che ti viene proposto. Potrai inserire la tua firma o un tuo nickname e confermarlo scrivendo nella riga sotto l' indirizzo del tuo URL. I tuoi commenti saranno personalizzati e firmati. Un ulteriore modo, forse il più elegante di tutti, ma un po' più complesso è quello di aprire un blog, anche se non hai intenzione di pubblicare. Blogger ti guida passo passo alla creazione e ti farà aprire un account google. I passi sono parecchi ma se tu avessi difficoltà ti aiuteranno i nostri redattori o gli affezionati lettori. _________________________________________________ COMMENTI PRIVATI: indirizzare a esserinoebalena@gmail.com _________________________________________________
Mio Dio! Quando ho letto il titolo sono rimasta perplessa ma conosco la vostra abitudine alla burla e ho immaginato che fosse un tiro mancino del nostro!
RispondiEliminaImmagino che Dante sia andato a dire a tutti della sua nuova Topa ma che i Veneziani abbiano capito "barca" ahahah.
Certo che ogni giorno parte un treno per Voi due! Complimenti per il coraggio!
Auguroni di restare sempre così ma con qualche soldino in più!
Patty
Ricordo che ormai tanti anni fa avevo ammirato la barca da pesca di Holly. Mi par che questa sia altrettanto bella e in un momento in cui la pesca è in grande difficoltà in tutti i mari italiani, diversificare è cosa saggia e lungimirante. Il pesce potrebbe finire ma trasporti via acqua ce ne saranno finché sopravviverà Venezia. Il lavoro mi sembra assai ben fatto e conserva il fascino dell' artigianale sono assi curioso sul significato di quegli occhi a prua e della figura alata poco sotto.
RispondiEliminaUn affettuoso saluto
Giovanni Martinelli
Ma è bellissima! ❤️💙💜💙❤️
RispondiEliminaComplimentissimi a entrambi per l'eccellente lavoro... ma forse è meglio non augurarvi "in bocca al gatto", per una volta 😊
Adesso che grazie al Vernacoliere e in parte anche a Voi, il termine "topa" ha conquistato un riconoscimento che va ben oltre i confini toscani restano solo i veneziani ad usarlo pet certi tipi di barche. Cmq che sia topo o topa la nuova barca di Holly è bella e molto originale per tinte e decori. Complimenti
RispondiEliminaAnna