Mmm, "mirabilia" giusto per far la rima con vigilia perché in pratico la condizione di questo Natale qui a Venezia si definirebbe "fiappa" ovvero moscia, priva di appeal e di idee.
Comunque ci siamo tutti o quantomeno quei pochi che in questo Nataluccio sono riusciti a raggiungerci. Noi tre di casa più i tre mici, Dino, Costanza e mio fratello Bobby. Mi sembrano molto lontani quei bei Nataloni nei quali ai presenti, suelencati, si aggiungevano Zanza, la cui assenza mi deprime molto, Samatta, le Trombanti e poi il Tafano, Vale, il Mosca e anche Camilla. Scordiamoci il Tafano e il Mosca che insieme a Zanza hanno l'obbligo di mandare avanti il Bar Nado concedendo a Nara ed Ampelio, se non una vacanza almeno un meritatissimo stacco, Non lo sarà completamente perché immagino Nara ai fornelli per rifornire di gustosi assaggi la vetrina del Bar e Ampelio indaffarato a far funzionare ogni porzione di impianto elettrico ma almeno non staranno 12 ore in piedi come hanno fatto fin dalla loro gioventù. Vale con Tafano non si è più rimessa e quindi l' esclusione è automatica, idem dicasi per Camilla che non molla un attimo il suo Mosca e aiuterà al bar. Le trombanti sono messe fuori gioco dal desiderio di Martina di tenersi il più lontano possibile da mio fratello e Federica, la maggiore, in arte Tromba Daria non ama staccarsi dalla sorellina, tantopiù che George farà il Natale senza le figlie e quindi è obbligo consolarlo. L' unica è Samatta, da sempre single e libera di movimenti e di pensieri ma ha tutta la famiglia a Livorno e probabilmente, come suol dire Zanza, si "attoperà di brutto" che tradotto suona come: sfogegrà la mise più sexy che ha, e darà una mano al bar.
Comunque in sei non siamo pochi e mi va bene di fare coppia con mio fratello che non vedo da troppi mesi. Il fatto che non abbia con se alcuna inglesina bianchiccia e lentigginosa quasi quasi mi rallegra.
Stasera abbiamo deciso per la pizza naturalmente fatta da noi con vari condimenti e vari formati le stiamo preparando con zia Holly e costanza fin dal primo pomeriggio e le scalderemo in forno per evitare che a tavola ci sia qualcuno condannato a stare ai fornelli mentre gli altri mangiano. .
La tradizione vorrebbe il pesce ma noi non ne andiamo pazzi e la soluzione prescelta rafforzata con salumi e formaggi accontenta tutti. Il vino non manca mai anche se l' ottimo toscano amato da Dante ha visto l' apertura dell' ultima damigiana. Nessuno, neppure Costanza è particolarmente religioso e quindi la messa di mezzanotte la lasceremo volentieri agli osservanti. Noi aspetteremo la mezzanotte con inizio cena alle 8 e mezzo, passeggiata in giro per Venezia dalle 10 alle 11 e mezzo, rientro a casa e, subito dopo il parto divino, probabilmente a letto.
Programma veramente basico ma condiviso.
Domani mattina: colazione con cioccolata in tazza e dolcetti fatti da me: biscottini alle noci, frolle e
le assai tipiche "S" di Burano che zio Dante con estrema raffinatezza chiama "stronzoli di Burano" poi apertura dei pacchi dono, aperitivo in strada e pranzo con tortelli già fatti oggi dallo zio Dante con l' aiuto di Dino e di Bobby.
Per secondo polpette vegetali per i vegetariani e polpette di carne per i carnivori
contorni: cavolo lesso, radicchio tardivo, patate e carciofi fritti. Vino lo stesso di stasera, caffè della moka, grappa svizzera portata da Costanza insieme a una quantità indecente di cioccolatini, rutto libero e musica a volontà.
Intanto per aspettare il Buon vecchio colle renne, Dante e Dino hanno preso armonica e chitarra per un classicissimo jingle
Aspettate con fiducia, il Natale arriva sempre
Dani
Finito adesso il turno di notte. Questo anno mi è toccato. Immagini che fanno venire lo tsunami in bocca le vostre
RispondiEliminaDivertitevi.
Buon Natale
Anna
Sono Murasaki, molto invidiosa delle vostre pizze, delle vostre polpette e soprattutto del vostro Natale festaiolo. Prima di lamentarmi voglio fare a tutti, assenti, presenti e latitanti, tantissimi auguri e felicità di tutti i tipi.
RispondiEliminaPoi voglio lamentarvi, erché quest'anno il mio Natale è molto spartano: infatti dopo una lunga influenza mi sono presa una bella ricaduta, Mercoledì, anche se il decorso sembra un pelino più veloce. Così: niente pranzi di Vigilia (tra noi amiche userebbe così) e niente pranzo di Natale e in effetti niente cibo, non perchhé in questa casa ne manchi, ma perché ho di nuovo perso l'appetito e quindi anche l'invidia per le vostre fascinosissime pizze è molto astratta perché se mele ritrovassi davanti sarei in grado al massimo di fare un sorriso gentile e assaggiarne un bocconcino, e non parliamo del mio adorato panforte. Chiaramente ho diffidato chiunque dal passare a trovarmi e mi ostino a leggere "L'autunno del Medioevo" che, davvero, non è il massimo della leggerezza né dell'allegria. Quest'ultima cosa almeno si può rimediare perché ho una piccola scorta di libri ben più frivoli, ma giuro che fin quando non me l'hanno suggerito non mi è venuto in mente. Per dirvi il livello, ecco.
Divertitevi e soprattutto BEVETE anche per me, ché se appena PENSO a un po' di spumante mi si attorcono le budella. E grattini ai mici e grazie di tutto ❤️❤️❤️❤️. Con affetto da Murasaki.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIl primo pensiero ed augurio di recupero di una eccellente salute è per la mia collega Murasaki anche lei fedelissima di questo blog fin dai primordi. Ammirazione e sì una punta di invidia per l'eccellenza delle preparazioni culinarie delle quali ci avete generosamente reso partecipi. Noi abbiamo optato per una trattoria nella campagna Novarese. Scrivo al plurale perché ho mia sorella, vedova da qualche anno, in visita qui da me. Considerato che io ho ormai superato abbondantemente la settantina e lei si avvicina lentamente ma inesorabilmente agli ottanta abbiamo deciso di trascorrere insieme un periodo più lungo di quello consueto delle festività. Da lei fa abbastanza freddo e quindi abbiamo pensato a un suo soggiorno qui almeno fino a inizio febbraio. Poi sarò io ad andare ad aspettare la primavera a Losanna. Così organizzando i trasferimenti passiamo meglio il tempo. Auguroni da parte di entrambi
RispondiEliminaMaria Anna e Giovanni Martinelli
p.s. le solite disgrafie mi hanno costretto ad eliminare il commento nella sua forma primitiva
Anche da parte mia auguri di pronta guarigione a Murasaki. Qui nell'angoletto di paradiso CH è andato tutto meglio di quanto sperassimo. Purtroppo domani c'è il rientro. Nonostante il ridotto numero degli affluenti la cucina di Holly ha sfornato davvero delle mirabilia, complimenti!
RispondiEliminaA prestissimo Patty e Valerio, Luci ed Enrico
Dopo aver visto quello che avete preparato i miei figli chiedono se sareste disposti ad adottarli
RispondiEliminaBuone Feste
Eliana