AVVERTENZA: APRITE A TUTTO SCHERMO PER FARCI ENTRARE BALENA! Il nostro motto : Visto che scrivono cani e porci anche io e Balena proviamo a dire la nostra: Fatevi i Gatti Vostri e camperete a lungo. Se ti piacciono le nostre avventure scrivi la tua e mail qui sotto e schiaccia "submit" l'abbonamento è gratis e sarai avvertito quando esce un nuovo post
giovedì 15 dicembre 2022
fatevi i gatti vostri 1975 "mama maiala by bar Nado jazz band"
5 commenti:
Il tuo commento è il benvenuto, ci fa sentire bene e ci incita a scrivere ancora GRAZIE
___________________________________________________
Se non hai un tuo profilo puoi commentare come ANONIMO scegliendo tale opzione dal menù a tendina (per conferirgli maggiore personalità puoi aggiungere la tua email)
Se non desideri comparire come ANONIMO hai a disposizione un altro modo semplice: apri una tua pagina qualsiasi su un host gratuito. Dopo aver scritto il commento seleziona la voce URL dal menù a tendina che ti viene proposto. Potrai inserire la tua firma o un tuo nickname e confermarlo scrivendo nella riga sotto l' indirizzo del tuo URL. I tuoi commenti saranno personalizzati e firmati. Un ulteriore modo, forse il più elegante di tutti, ma un po' più complesso è quello di aprire un blog, anche se non hai intenzione di pubblicare. Blogger ti guida passo passo alla creazione e ti farà aprire un account google. I passi sono parecchi ma se tu avessi difficoltà ti aiuteranno i nostri redattori o gli affezionati lettori.
_________________________________________________
COMMENTI PRIVATI: indirizzare a esserinoebalena@gmail.com
_________________________________________________
Caro Dante, troppo onore, questo bel tutorial tutto per me. Però gli altri possono consolarsi con quella meravigliosa esecuzione della Nado Jazz Band messa a fine post! Quanto ai miei dubbi hai proprio centrato l'esempio, io non curavo la melodia, ascoltatala un paio di volte mi pareva di averla memorizzata ma ero ben lontano e siccome non sono particolarmente intonato non gli sapevo dare diciamo la giusta distribuzione di pause o di legamenti non so se si dice così. Quando hai fatto l'esempio di come si scivola facilmente in un altra canzone mi sono illuminato. Grazie anche per le delucidazioni sulle armoniche e approfitto per una domanda perché la cromatica ha i fori tanto grossi e relativamente pochi rispetto alla diatonica? Tu fai suonare bene anche quella cinesina da poche lire, trasformandola in una sorta di fiaba di Cenerentola.
RispondiEliminaGrazie ancora Giacomo
ho una sorta di attrazione per gli oggetti cenerentoli tanti hanno anche bisogno di restauri. non tutti sortan dale mi mani trasformati in primcipi o primcipesse del resto Ito mi chiamava il dio scemo ed è l'unico tipo di miracoli che so fare
EliminaBuongiorno Dante, io di armonica non capisco proprio nulla ma ha ragione tua nipote, soltanto ascoltarti mi mette di buon umore, così spontaneo e naturale, diretto ma anche con la capacita di iniziare un discorso e di portarlo alla conclusione senza inciampi tanto che io, che di armonica, appunto non so nulla, riesco a capire cosa dici. Bello il gattone! Bravissimi quelli del Bar Nado. Non hai nessuna bella macchinina per scrivere da farci conoscere per Natale? Vorrei comprarne una piccola da viaggio magari rivestita in pelle per fare un po' la scikkosa ma prima di ritornare da quei restauratori che mi consigliasti mi piacerebbe formarmi qualche idea specifica su un modello e riguardo a questo credo che tu sia la persona più adatta. Spero di essermi spiegata
RispondiEliminaGrazie in anticipo
Luci
dopo vedo di metteti na foto e alcuni dati sul post di oggi
EliminaIeri non mi sono accorto della pubblicazione. Ero anche io influenzato e non ho proprio acceso il pc. Oggi ho trascorso un ventina di piacevolissimi minuti in vostra compagnia. Dante conferma ancora una volta di essere amabile conversatore, semplice ed esaustivo nelle spiegazioni. Noto inoltre che, sebbene parli a braccio, il suo discorso potrebbe essere direttamente trascritto senza che emergano farragini, vistosi ripensamenti, cambi improvvisi di argomento. Chi è buon conversatore lo è anche all'osteria davanti a un buon rosso. Il pezzo in versione jazz è favoloso ricordavo che Samantha è maestra di sax ma, riflettendo, ho pensato che sia il sax che il clarinetto appartengono ai "legni" e quindi non si sarà fatta mancare un buono studio anche di questo stupendo e versatile strumento a fiato. Ottimi anche la tromba in sordina, la chitarra e il campanello, specialmente sapendo che ad agitarlo c'è la cara Zanza.
RispondiEliminaBuona serata
Giovanni Martinelli