niente di tutto ciò
Giro con la macchina dello zio, quando ho tempo ma non riesco ancora a scattare a raffica, come mi aveva insegnato lui, per poi scegliere qualcosa di buono. Così ritraggo solo quello che mi evoca un sentimento, da questo mio vagabondare torno al massimo con una ventina di foto. In particolare provo vergogna a chiedere alle persone se posso ritrarle e continuo a ricorrere ai soggetti fornitimi dal fotografo indiano vicino casa mia.
In questa fase Londra mi dà angoscia. Città antica dove l' ipermoderno fa a pugni con la tradizione ma viene letto come proiezione verso la modernità: una solenne cagata! Per fortuna a Venezia c'è solo la porcata del ponte di Calatrava a mortificare la bellezza di un patrimonio intatto. Qui il povero Tamigi, ricco di tradizione e battelli per la navigazione fluviale ancora ben attiva, deve fare da specchio a questo fallo appuntito in mezzo a due semisfere (de gustibus).
Il ritratto eseguito nel chiaroscuro è al momento quello che preferisco, mi dà l' impressione di un animo che voglia liberarsi dalle tenebre ma l' unica forza che riesce a sciogliersi da quei legami è quella degli occhi.
L'apparente serenità del maturo signore sulla panchina (le panchine sono piuttosto belle) mi fa pensare alla solitudine in una città che corre corre e non si sa dove.
Ovviamente sono momenti del mio animo che ognuno può leggere in maniera diversa, anche diametralmente opposta come del resto avviene per un quadro si fanno un sacco di elucubrazioni su di esso ma chi lo sa davvero cosa passava per la testa dell' autore.
Il ritorno a Londra non mi ha giovato ma dovevo fare un po' di cassa. Spero nel nostro progetto di viaggio altrimenti me ne andrò comunque, non si sfugge all' angoscia correndo come degli idioti bisogna capirla tirarla fuori urlarla, scriverne, fotografarla: il miglior esorcismo sta nella consapevolezza non nella fuga.
Perdonatemi le riflessioni pesantucce
Un abbraccio a tutti
Dani
A R E A __ C O M U N I C A Z I O N E__ R E D A T T O R I __B L O G
RispondiElimina===============================================================================
Le risposte a questo primo commento sono riservate allo staff. I nostri lettori possono commentare seguendo le consuete modalità.
*****************************---==oOo==---*************************
Dani London, on line
Hai reso perfettamente l' idea. Nonso quanto l bianco nero accentui queste sensazioni comunque mi sembrano ben descritte e ben rappresentate nella scelta dei soggetti e della modalità con lka quale ritrarli. Però fai anche qualcosa di allegro dai!
RispondiEliminaUn bacione Patty
da Parigi che mi pare ugualmente triste. di certo peggio di Roma.