sabato 29 marzo 2025

fatevi i gatti vostri 2090 "col Dandolo o col prendendolo Venezia faceva de be danni"

Per il titolo sono ricorsa al consueto aiuto dello zione che al minimo stimolo esibisce lo spirito dei tempi migliori anche se questi, purtroppo non sono i migliori per la sua salute. Se si salva il Papa, spero di salvammi anch'io sennò spero si faccia il viaggio nella medesima corriera così si ragiona un poinino delle tante cose che ha detto e che ho apprezzato e di quarcheduna che nvece un m'è riescito di capilla.

Il libro inveve mi è arrivato dal fratellone che della storia di Venezia è un discreto estimatore. Io sono piuttosto ignorantella in materia ma prometto di aggiornarmi. Questa visione meno celebrativa delle molte che abbiamo in biblioteca dovrebbe avere robuste ragioni per indurmi alla lettura. Intanto è già sul suo palchetto. Ogni tanto, alla sera entro in punta di piedi nella biblio del Gatto, gli chiedo perdono se qualcuno dei tanti titoli in cartaceo che ormai riempiono le stanze, io lo leggo col kindle. E'solo  perché in pochi grammi di plastica posso stivare tanti libri,  ha le batterie che mi reggono mesi ed è comodissimo in viaggio. Però niente riuscirà a scalfire il mio amore per il libro di carta. Spesso, addirittura, se ho letto un libro col kindle, torno a risfogliarlo nella nostra biblio e la lettura mi pare  diversa, quantomeno più romantica.

Il fratello mi ha anche fatto omaggio di una guida sentimentale di Venezia ma non voglio mettere troppa carne al fuoco, per il momento

Buona giornata a tutti

Dani



1204: Costantinopoli, la regina delle città, brilla ancora della gloria dell’Impero romano. Sulle sponde del Bosforo, trecentomila anime fanno di Nuova Roma la più ricca e potente delle metropoli del Mediterraneo, quasi un’arca dell’antichità trasportata nel cuore del Medioevo. Eppure, da decenni il potere dell’Impero romano è in declino: i Turchi minacciano le sue frontiere orientali, le crociate ne hanno scalfito l’autorità, le guerre civili ne hanno scosso le fondamenta. Venezia, il suo lontano avamposto nelle lagune dell’Adriatico, ormai domina i mari in modo indipendente. Quando però Papa Innocenzo III decide di indire l’ennesima crociata per recuperare il Santo Sepolcro, nessuno a Costantinopoli può immaginare cosa è in procinto di accadere. Venezia non porterà l’armata dei barbari crociati a Gerusalemme, ma sotto le imponenti mura teodosiane, che da otto secoli proteggono la capitale dei Romani. Al comando della flotta veneziana ci sarà Enrico Dandolo, formidabile novantenne, cieco e geniale, determinato a fare della sua Serenissima Repubblica una grande potenza. Questa è la storia di come il tradimento, il fato, le bugie e l’ingordigia fecero piovere rovina sulla città imperiale, inaugurando ottocento anni di recriminazioni tra l’Occidente cattolico e l’Oriente ortodosso.

2 commenti:

  1. Noi a Roma ce l'abbiamo via Dandolo, a Trastevere. Mancano invece via Dandola, le solite discriminazioni di sesso, via Prendendolo e Prendendola.
    Forse non ebbero l'onore di essere ammiragli o Dogi della Serenissima come fu invece il Gato Dogie Serenissimo che non riesco a dimenticare.
    Grazie per la costante opera di elevazione culturale che fate nei confronti di chi vi vuole bene.
    Buna settimana Patty

    RispondiElimina

Il tuo commento è il benvenuto, ci fa sentire bene e ci incita a scrivere ancora GRAZIE
___________________________________________________
Se non hai un tuo profilo puoi commentare come ANONIMO scegliendo tale opzione dal menù a tendina (per conferirgli maggiore personalità puoi aggiungere la tua email)
Se non desideri comparire come ANONIMO hai a disposizione un altro modo semplice: apri una tua pagina qualsiasi su un host gratuito. Dopo aver scritto il commento seleziona la voce URL dal menù a tendina che ti viene proposto. Potrai inserire la tua firma o un tuo nickname e confermarlo scrivendo nella riga sotto l' indirizzo del tuo URL. I tuoi commenti saranno personalizzati e firmati. Un ulteriore modo, forse il più elegante di tutti, ma un po' più complesso è quello di aprire un blog, anche se non hai intenzione di pubblicare. Blogger ti guida passo passo alla creazione e ti farà aprire un account google. I passi sono parecchi ma se tu avessi difficoltà ti aiuteranno i nostri redattori o gli affezionati lettori.
_________________________________________________
COMMENTI PRIVATI: indirizzare a esserinoebalena@gmail.com
_________________________________________________