sabato 15 giugno 2024

fatevi i gatti vostri n .2047 Razionalità inglese

Questo lo manda Bobby. Tanto per farsi vivo e perché il testo è profuso di quell'English Humor che diverte tanto lui e lascia me, invece, piuttosto freddina.

Comunque lo sto leggendo e vi trovo spunti interessantissimi. L'ho già messo sul suo palchetto in biblio.

Grazie a tutte le amiche che si sono rifatte vive, Patty, Murasaki, Redcats, Luci. Sono un po angosciata per Martinelli perché è una gran brava persona e leggo le sue note da quando avevo 13 anni. So che Patty gli ha scritto, quindi spero si faccia vivo anche solo per dirci come sta. Qui di seguito la sinossi del libro

A proposito, zio Dante ha deciso di andare a fare una capatina al Bar Nado, partirà a breve.

Buon weekend a tutti


Dani



In questo libro appassionante, premiato in Inghilterra da un successo più che decennale, Stuart Sutherland ci rivela gli errori, di cui siamo quasi sempre inconsapevoli, che ci impediscono di pensare correttamente. Essi sono in genere determinati da un uso distorto della ragione e dal prevalere di pulsioni ed emozioni. Pregiudizi, paure, spirito gregario, mancanza di senso critico ci inducono a ignorare i dati oggettivi, o a interpretarli in modo sbagliato, e di conseguenza a prendere decisioni illogiche e controproducenti. Per dimostrare quanto l’irrazionalità domini le azioni umane, l’Autore racconta con humour tipicamente anglosassone aneddoti tratti dalla vita quotidiana e professionale, analizza con rigore scientifico i risultati di test psicologici, si riferisce ad alcuni cruciali avvenimenti storici come, ad esempio, la seconda guerra mondiale o quella del Vietnam. Ma ci indica anche la strada per imparare (o reimparare) a usare bene il nostro cervello, non fidandoci dell’intuizione – una qualità troppo spesso sopravvalutata – e invece ricorrendo alla matematica, alla statistica e al calcolo delle probabilità. Erede del razionalismo e dell’empirismo inglese, Sutherland, pur con molti dubbi, coltiva ancora la fiducia aristotelica nell’agire razionale dell’uomo.

1 commento:

  1. Ciao a tutti. In ritardo ma ci sono sempre anch'io. Mi sono messa in pari oggi. Molto interessanti gli ultimi inserimenti. Un abbraccio No riuscivo a loggarmi dall url del comune e sono ricorsa ai vecchi suggerimenti forniti da voi. Eliana

    RispondiElimina

Il tuo commento è il benvenuto, ci fa sentire bene e ci incita a scrivere ancora GRAZIE
___________________________________________________
Se non hai un tuo profilo puoi commentare come ANONIMO scegliendo tale opzione dal menù a tendina (per conferirgli maggiore personalità puoi aggiungere la tua email)
Se non desideri comparire come ANONIMO hai a disposizione un altro modo semplice: apri una tua pagina qualsiasi su un host gratuito. Dopo aver scritto il commento seleziona la voce URL dal menù a tendina che ti viene proposto. Potrai inserire la tua firma o un tuo nickname e confermarlo scrivendo nella riga sotto l' indirizzo del tuo URL. I tuoi commenti saranno personalizzati e firmati. Un ulteriore modo, forse il più elegante di tutti, ma un po' più complesso è quello di aprire un blog, anche se non hai intenzione di pubblicare. Blogger ti guida passo passo alla creazione e ti farà aprire un account google. I passi sono parecchi ma se tu avessi difficoltà ti aiuteranno i nostri redattori o gli affezionati lettori.
_________________________________________________
COMMENTI PRIVATI: indirizzare a esserinoebalena@gmail.com
_________________________________________________